Condividi questo articolo:

Viaggi & Ciclo Mestruale

Ci siamo passate tutte—stiamo preparandoci per un viaggio tanto atteso, quando ci rendiamo conto che le mestruazioni coincideranno proprio con quelle date meticolosamente scelte.

Per evitare situazioni spiacevoli, metti in valigia una quantità di assorbenti igienici sufficiente per il numero di mestruazioni che presumibilmente avrai nel corso della durata del viaggio, poi aggiungine qualcuno in più.

Alcuni prodotti per l’igiene femminile sono più adatti di altri per viaggiare—le coppette mestruali, per esempio, sono riutilizzabili, facili da pulire, e non occupano quasi spazio. Anche le mutande da ciclo possono essere un’ottima soluzione.


Non dimenticare gli antidolorifici se soffri di crampi o mal di testa, poichè gli analgesici non sono disponibili ovunque senza una prescrizione. Le salviettine umidificate possono essere una manna laddove non ci sia acqua corrente facilmente disponibile-assicurati solo che siano indicate per l’igiene intima. Se c’è la possibilità di avere rapporti sessuali, pensare ai metodi di protezione e di contraccezione è d’obbligo.


Se ti trovi ad affrontare un volo o un viaggio in bus piuttosto lunghi, tieni con te tutto l’occorrente nel tuo bagaglio a mano, e utilizza il bagno per darti una rinfrescata di tanto in tanto. Prestare attenzione all’igiene è fondamentale non solo per evitare spiacevoli odori, ma anche per prevenire la sindrome da shock tossico.


Non dovrai permettere che le mestruazioni rovinino i tuoi piani, ma non esagerare con attività eccessive. Per esempio, se soffri di flussi particolarmente abbondanti o di dolori mestruali, evita magari attività che possano compromettere il tuo divertimento (ed anche la tua sicurezza) se effettuate in presenza di questi fastidi.

Fare il bagno quando si hanno le mestruazioni è possibile, basta prendere qualche piccola accortezza aggiuntiva. 

Alcune donne usano tamponi, salvaslip o assorbenti esterni, che prevengono la fuoriscita di sangue in acqua, ma che si impregnano.

Può il clima influire sul ciclo mestruale? Quanto sono efficaci i costumi per le mestruazioni? Per saperne di più su Viaggi & Ciclo Mestruale leggi qui.

Puoi tracciare il tuo ciclo utilizzando WomanLog. Scarica WomanLog ora:

Download on the App Store

Get it on Google Play

Condividi questo articolo:
https://www.webmd.com/women/guide/understanding-toxic-shock-syndrome-basics#1
https://www.medicalnewstoday.com/articles/323819.php
https://www.avogel.co.uk/health/periods/symptoms/sweating/
https://www.nhs.uk/conditions/period-pain/
https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/water/art-20044256
http://www.irondisorders.org/women
https://www.wikihow.com/Cope-With-Your-Period-on-Vacation
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20937003
https://www.ubykotex.com/en-us/periods/period-advice/how-can-i-stop-my-period-for-a-week-of-vacation
Advertisement


Mal di testa, seno sensibile, sbalzi d’umore, stanchezza...Questi sono solo alcuni dei sintomi attribuiti alla indesiderata sindrome premestruale, o PMS – un insieme di sintomi sia fisici che emozionali di cui soffrono molte donne nei giorni precedenti alla comparsa della mestruazione.
IMolte donne si sentono spossate durante i giorni del ciclo mestruale, e hanno anche difficoltà a dormire. Capire cosa causa la stanchezza mestruale può aiutare per intervenire ad alleviarla e trovare il modo di dormire sonni dolci e tranquilli, anche durante le mestruazioni.
Il ciclo mensile non è semplicemente avere le mestruazioni ogni mese. Nel corpo infatti avvengono cambiamenti che si manifestano sia in forma visibile che invisibile, e che influiscono su di te più di quanto tu stessa possa immaginare.