Novità! Accedi per gestire il tuo account, visualizzare i tuoi dati, scaricare i report (PDF/CSV) e vedere i tuoi backup. Accedi qui!
Condividi questo articolo:

Perché Sono Sempre Così Stanca?

Questa è una domanda che molti di noi si stanno ponendo ultimamente. A volte è inevitabile, in certe situazioni completamente comprensibile, ma essere stanchi non dovrebbe essere uno stato costante. L’essere “sempre stanchi” è spesso normalizzato e persino romanticizzato all’estremo nella nostra società, ma in realtà è molto pericoloso. Un’eccessiva stanchezza è sempre un segnale che il tuo corpo ti manda per indicare che qualcosa potrebbe non andare. Vediamo le spiegazioni più comuni dietro la sensazione di stanchezza costante e alcune possibili soluzioni.

Scopri le cause della stanchezza costante e trova soluzioni per nuova energia e benessere.

La stanchezza è una reazione corporea del tutto normale alle richieste che una giornata può comportare, fisiche o mentali. In un mondo perfetto, sentirsi stanchi sarebbe semplicemente un segno benvenuto che una giornata appagante di lavoro e attività è finita e che ci aspettano 8 ore di sonno beato. Ovviamente, per la maggior parte delle persone non è così.

A seconda della tua salute generale, lavoro, stile di vita e situazione familiare, le ideali 8 ore di sonno e una vita quotidiana equilibrata possono essere praticamente impossibili. Ma probabilmente puoi capire se ciò che provi è un livello comprensibile di stanchezza per la tua situazione o qualcosa di più serio. In ogni caso, la stanchezza eccessiva non è normale e può avere effetti negativi a lungo termine.


WomanLog

Calendario Mestruale

Puoi tracciare il tuo ciclo utilizzando WomanLog. Scarica WomanLog ora:
Puoi tracciare il tuo ciclo utilizzando WomanLog.

L’energia è una risorsa limitata e possiamo fare solo un certo numero di cose in un giorno. Se noti di essere troppo stanca, probabilmente i tuoi livelli di energia non corrispondono alle attività o ai compiti che desideri e devi svolgere durante la giornata. La mancanza di energia può essere causata sia da fattori esterni che interni: la tua routine quotidiana potrebbe essere troppo intensa per te al momento e/o potrebbero esserci condizioni di salute sottostanti in gioco. Quest’ultima opzione è in realtà più comune di quanto sembri.

Per molte persone, specialmente nella cultura aziendale, nei circoli creativi e tra gli imprenditori, l’“essere sempre stanchi” è quasi uno status symbol, un segno di una vita piena, ricca di attività e responsabilità. Se non sei stanca significa che non stai facendo abbastanza, vero? Sbagliato. Se sei costantemente stanca, con ogni probabilità non sei al meglio delle tue capacità cognitive e della tua salute generale. In realtà è molto pericoloso, ad esempio, guidare o usare macchinari pesanti quando si è stanchi.

Ovviamente ci sono molti lavori che prevedono turni notturni o simili in cui essere stanchi ed esausti a fine giornata è purtroppo la norma. Può essere necessario, ma ciò non lo rende salutare.

Un altro gruppo di persone esposte comprensibilmente a stanchezza eccessiva sono i neogenitori. Alzarsi di notte è inevitabile con i neonati, così come una certa stanchezza generale durante la loro infanzia. Ancora una volta, essere costantemente vigili fa parte dell’essere genitore e sentirsi stanchi è previsto, ma la stanchezza eccessiva e debilitante non dovrebbe esserlo.

Se ti senti troppo stanca di giorno in giorno, il primo passo potrebbe essere rivalutare le tue routine quotidiane e le attività pianificate rispetto ai momenti in cui puoi recuperare energia.

Presta attenzione a dettagli come:

  • La mia routine quotidiana è realistica?
  • I miei pasti sono regolari ed equilibrati?
  • Dormo abbastanza e il sonno è riposante?
  • Quanto tempo passo davanti agli schermi ogni giorno?
  • Trascorro abbastanza tempo all’aria aperta e faccio attività fisica durante la giornata o la settimana?
  • Il mio carico di lavoro è realistico ed equo?
  • Quanto sono stressata nella mia vita quotidiana?

Ovviamente, molte persone semplicemente non hanno il privilegio di “lavorare meno” o di riservare tempo ad attività legate alla salute o persino a pasti adeguati. Valuta la tua situazione e stabilisci obiettivi realistici nel tuo percorso verso la salute.


Anche se al momento non puoi cambiare la tua routine quotidiana o rifiutare lavori extra, presta comunque attenzione regolare alla tua salute. Una stanchezza costante potrebbe comunque essere un segnale di condizioni di salute sottostanti, anche se ci sono altre “cause” apparenti per la fatica.

Scopri le condizioni di salute che contribuiscono a stanchezza e affaticamento costanti


Condizioni di salute che causano stanchezza

Il problema della stanchezza è che si tratta di una condizione complessa che coinvolge tutto il corpo. Proprio come accade con il dolore, può essere difficile identificare una singola causa e spesso ci sono molteplici fattori nascosti che si sommano nel tempo, colpendo i “punti deboli” del tuo corpo. Per alcune persone possono essere mal di testa muscolari e secchezza oculare, per altre gonfiore, dolori muscolari, tremori e altre condizioni varie.

Se non presti sufficiente attenzione al tuo benessere, una semplice stanchezza può trasformarsi in affaticamento e, col tempo, in burnout. Allo stesso modo, la stanchezza è un noto sintomo di diverse condizioni di salute che possono restare non diagnosticate se si continua a tirare avanti.

Un esame del sangue può rivelare alcune condizioni che provocano stanchezza eccessiva, come:

Anemia – il deficit di ferro nel sangue è una delle cause più comuni di stanchezza cronica. È particolarmente frequente in chi ha mestruazioni abbondanti e durante la gravidanza.

Squilibrio dei livelli vitaminici - vitamine come B12, C e D sono fondamentali per il benessere. Debolezza, vertigini, palpitazioni e perdita della vista sono tutti sintomi comuni di carenza di vitamina B12, che si sovrappongono agli effetti generali della stanchezza. Se si riscontra carenza di B12 nelle analisi, il medico consiglierà l’integrazione adeguata. Anche il magnesio è un micronutriente molto importante che può influire sui livelli di energia.


Rimanere idratate bevendo acqua pulita a sufficienza e mangiando pasti equilibrati durante la giornata è molto importante per mantenere l’energia equilibrata.

Disturbi del sonno

I disturbi del sonno come insonnia, sindrome delle gambe senza riposo, disturbo comportamentale del sonno REM e apnea notturna inevitabilmente ti faranno sentire stanca durante il giorno. Inoltre, potresti non renderti nemmeno conto di soffrire di un disturbo del sonno.

Advertisement


L’apnea notturna, ad esempio, fa sì che la respirazione si interrompa e riprenda ripetutamente durante il sonno, spesso senza che tu lo sappia. I sintomi possono includere russamento forte e sussulti d’aria mentre si dorme, risvegli con la bocca secca o sensazione di irritabilità e sonnolenza durante il giorno.

Presta attenzione alla tua igiene del sonno:

  • Cerca di andare a dormire e di svegliarti ogni giorno agli stessi orari
  • Riserva il letto solo per dormire
  • Usa biancheria da letto fresca e abiti comodi
  • Assicurati che la camera non sia polverosa e ci sia aria fresca
  • Elimina tutti gli allergeni dalla camera e dalla casa, se possibile
  • Se puoi, monitora il sonno con uno smartwatch o un’app
  • Evita di usare schermi digitali almeno un’ora prima di andare a letto

Se vivi con qualcuno, potrebbe accorgersi delle tue abitudini di sonno e notare se qualcosa non va.

Stress e condizioni di salute mentale

Lo stress e le varie condizioni di salute mentale sono grandi fattori che contribuiscono allo stato di stanchezza e possono causare molti altri disturbi.

Apatia e generale mancanza di energia sono sintomi tipici della depressione che possono essere sorprendentemente difficili da riconoscere negli altri e in sé stesse, ma non vanno mai sottovalutati.

Disturbi dello sviluppo neurologico come DOC e ADHD influenzano il tuo modo di interagire col mondo, la percezione del tempo e la gestione dell’energia durante la giornata, causando spesso estrema stanchezza.

Lo stress cronico è molto pericoloso per il corpo ed è spesso uno dei principali fattori di molte altre condizioni di salute, dalla sindrome del colon irritabile (IBS) all’insonnia.

Uso di caffeina

I prodotti contenenti caffeina possono influire sul sonno. Evita di bere caffè o altre bevande caffeinate nel pomeriggio e alla sera e prova gradualmente a smettere del tutto se hai problemi di sonno o stanchezza.

Allo stesso modo, alcol e altre sostanze possono alterare i ritmi del sonno e aumentare la sensazione di stanchezza.

Condizioni mediche

Tutti i tipi di condizioni mediche possono causare fatica, così come il recupero da malattie e interventi chirurgici. Cancro, diabete, disturbi renali e tiroidei sono tra le cause più comuni di stanchezza, ma qualsiasi condizione di salute può logorare il corpo nel tempo. 

Si crea un circolo vizioso per cui le condizioni mediche esistenti possono causare stanchezza e problemi di sonno che, a loro volta, aggravano la condizione che ha causato la stanchezza iniziale.


Affrontare la stanchezza è un processo ampio che spesso richiede di rivedere radicalmente lo stile di vita e fare cambiamenti importanti.

Non lasciarti spaventare dalla dimensione del compito. Liberarsi della stanchezza eccessiva ne vale decisamente la pena: anche piccoli cambiamenti nella routine quotidiana generano grandi benefici per la salute.

Schiacciare un pisolino o no?

Il tema del pisolino è un po’ controverso. Da un lato sembra un metodo infallibile per ricaricarsi velocemente durante il giorno, ma non tutti sono d’accordo su come, dove e quando riposare, né se schiacciare un pisolino sia realmente vantaggioso.

In genere, i ricercatori concordano sul fatto che un pisolino può fare bene se si segue un ciclo completo di sonno, che dura 90 minuti. Anche brevi pisolini di 10-20 minuti possono essere molto efficaci per alcune persone. Altri tempi potrebbero essere meno benefici perché il sonno viene interrotto in una fase sbagliata.

I pisolini a metà giornata possono aiutare ad alleviare lo stress, migliorare la memoria a breve termine e ridurre la stanchezza. Purtroppo, però, non funzionano per tutti – se sei già soggetta a insonnia o ti senti irritabile e confusa dopo i pisolini, probabilmente non ti aiuteranno molto.

Approfitta dei pisolini se sei malata o se hai bisogno di restare particolarmente vigile per lunghi periodi, ad esempio durante lunghi viaggi. Una piccola ricarica può fare la differenza in queste situazioni.

Puoi monitorare il ciclo mestruale con WomanLog. Scarica WomanLog ora:

Scarica su App Store

Disponibile su Google Play

Condividi questo articolo:
https://www.nhs.uk/live-well/sleep-and-tiredness/10-medical-reasons-for-feeling-tired/
https://www.nhs.uk/live-well/sleep-and-tiredness/
https://www.webmd.com/balance/how-tired-is-too-tired
https://www.healthline.com/nutrition/10-reasons-you-are-tired
https://www.verywellmind.com/why-am-i-always-tired-1067496
https://www.prevention.com/health/a20501661/why-you-are-always-tired/
https://www.medicalnewstoday.com/articles/8877
https://www.healthdirect.gov.au/fatigue
https://www.self.com/story/why-you-shouldnt-accept-being-tired-all-the-time
https://www.sleepfoundation.org/sleep-hygiene/napping
Advertisement


L’acne è una condizione cutanea molto diffusa, comunemente nota come problema adolescenziale, anche se colpisce anche le adulte. Può essere allettante coprirla (con il trucco o altro), ma questa è, nella migliore delle ipotesi, una soluzione temporanea e spesso peggiora la situazione.
L’incontinenza urinaria colpisce 200 milioni di persone nel mondo. Chi sviluppa incontinenza sperimenta perdite urinarie, mancanza di controllo della vescica e un frequente stimolo a urinare. Colpisce principalmente donne anziane, in gravidanza o nel post-partum. Sebbene molte donne scelgano di convivere con il disagio, l’incontinenza urinaria può essere reversibile migliorando lo stile di vita e introducendo esercizi regolari del pavimento pelvico.
Molte di noi si trovano regolarmente a fare i conti con qualche forma di dolore o disagio, dai crampi mestruali fin troppo comuni a condizioni mediche serie. Sciatica è un termine usato comunemente per descrivere dolore, debolezza o intorpidimento lungo il percorso del nervo sciatico che parte dalla parte bassa della schiena fino a ogni gamba, arrivando al piede. Sebbene la maggior parte delle persone colpite sia di mezza età o più anziana, e la sciatica sia più diffusa tra gli uomini, anche la gravidanza può talvolta causare dolore sciatico.