Condividere

Calcolatore Test di Gravidanza

Usa il calcolatore WomaLog per scoprire quando fare il test di gravidanza.

Metodo di calcolo
Primo giorno delle ultime mestruazioni
Durata media del tuo ciclo
Data del concepimento
Primo giorno delle ultime mestruazioni
Durata media del tuo ciclo
remove
add
Data del concepimento

Maggiori informazioni



Illustrazione di una donna che valuta la gravidanza in età avanzata, esaminando rischi e opzioni di concepimento naturale.
Se hai iniziato a pianificare una famiglia in età più avanzata, probabilmente hai sentito parlare di gravidanza "geriatrica". Questo termine, utilizzato per descrivere l'età materna avanzata, ha spaventato molte persone negli anni. Ma concepire dopo i 35 anni è davvero così rischioso come ci fanno credere? Scopri di più sulla gravidanza dopo i 35 anni, i suoi rischi, i benefici e i modi per avere una gravidanza sana.
Potenziare il recupero post-partum: affrontare le sfide con fiducia.
La maggior parte delle persone sa che la gravidanza e, soprattutto, il parto comportano sfide estreme per il corpo femminile—il corpo non si resetta magicamente appena nasce il bambino. Sebbene sia una fase naturale del processo di parto, le difficoltà del recupero post-partum possono sorprendere molte donne, dato che se ne parla molto meno spesso. Tuttavia, con cure adeguate e la giusta preparazione, le neomamme potranno prendersi meglio cura di sé stesse e dei loro bambini e saranno più sicure nel chiedere il supporto di cui hanno bisogno.
Guida visiva all’esplorazione del parto in acqua: fa per me? - Approfondimenti e riflessioni per chi valuta l’opzione del parto in acqua
Sollievo naturale dal dolore, travaglio attivo più breve e un’esperienza di nascita più soddisfacente sono alcuni dei vantaggi promessi da questa pratica sempre più diffusa. Ma cosa accade davvero durante un parto in acqua? Questa è una buona scelta per il tuo percorso di nascita?