Novità! Accedi per gestire il tuo account, visualizzare i tuoi dati, scaricare i report (PDF/CSV) e vedere i tuoi backup. Accedi qui!
Condividi questo articolo:

Affrontare una rottura

Scegliere di andare avanti da una relazione che non funziona può essere una decisione difficile da prendere. Le rotture possono essere disordinate e dolorose e lasciare entrambe le parti con bagagli emotivi irrisolti.

Dal dolore alla guarigione: Navigare il processo di affrontare una rottura.

Provare una sensazione di perdita dopo una rottura è normale e persino salutare. Non importa se sia stata la tua partner a lasciarti, se la decisione è stata reciproca, oppure se sei stata tu ad iniziare la rottura. Una persona che è stata una parte importante della tua vita non c’è più. Ci vorrà del tempo per capire cosa significa per te e come ti adatterai alla nuova realtà.

Le conseguenze

Le rotture hanno un impatto unico. Possono far riaffiorare traumi infantili e crearne di nuovi. Possono farci mettere in dubbio le nostre credenze sull’amore, sulle relazioni e sul nostro senso di sé. Le relazioni romantiche danno luogo ad alcune delle interazioni più intime che viviamo. Richiedono vulnerabilità ed apertura. Ma non sempre funzionano.


WomanLog

Calendario Mestruale

Puoi tracciare il tuo ciclo utilizzando WomanLog. Scarica WomanLog ora:
Puoi tracciare il tuo ciclo utilizzando WomanLog.

La nostra cultura coltiva l'idea che una relazione romantica di successo debba durare per sempre. Quando finisce, può, e spesso succede, sembrare un fallimento. Il dolore si mescola con sensi di colpa, rabbia e solitudine. E la lista dei dolori non finisce qui. Le rotture sono disordinate e complicate. Ma non sono necessariamente negative. Le relazioni non devono durare per sempre per essere considerate un successo. Ci insegnano chi siamo e come interagiamo con gli altri. A volte sono positive per un periodo, per poi concludersi quando le partner crescono in direzioni diverse. Altre volte ci mostrano cosa non vogliamo o cosa non possiamo accettare. Le relazioni, indipendentemente dal loro esito, possono offrire esperienze preziose di crescita personale.

Ovviamente, le regole sono molto diverse se stai lasciando una relazione abusiva. Leggi di più su questo argomento nel nostro articolo qui.

Strategie di coping

Tutte facciamo del nostro meglio per affrontare ciò che la vita ci mette davanti, ma persone diverse possono sviluppare strategie profondamente differenti a seconda di quello che hanno vissuto. Ognuna di noi trova meccanismi individuali per gestire lo stress e il conflitto: minimizzare, tollerare o dominare la situazione. Tuttavia, non tutte le strategie sono uguali.

È importante distinguere tra affrontare e evitare, e saper individuare la strategia più adatta per ciascuna situazione. Alcuni eventi possono sembrarci troppo grandi da gestire, ma una volta presa distanza e ottenuta una nuova prospettiva, si rivelano più gestibili. Ognuna affronta una rottura a modo suo—c’è chi ha bisogno di elaborare le emozioni da sola, chi invece si riprende meglio in compagnia delle amiche. Ascolta il tuo istinto.

Gestire i Confini: Considerare i Benefici di Limitare le Interazioni con la Propria Ex-Partner


A volte può essere utile limitare le interazioni con la tua ex-partner. La vicinanza può far riemergere dubbi e domande, rendendo il processo di guarigione più difficile. Prendersi una pausa da qualcuno non esclude la possibilità di ristabilire una qualche forma di amicizia in futuro, se entrambe lo desiderate. In ogni caso, stabilire confini sani—sia fisici sia emotivi—sarà vantaggioso per entrambe.

Potresti ritrovarti con il desiderio di tornare a frequentare qualcuna subito dopo una rottura. Potrebbe sembrare la strada giusta per voltare pagina. Creare una nuova relazione non è di per sé negativo, ma se lo fai solo per riempire un vuoto, potrebbero nascere problemi. Queste si chiamano "relazioni di rimbalzo". Spesso durano poco perché non nascono da un interesse autentico. Tuttavia, non tutte le relazioni nate subito dopo una rottura sono destinate a fallire. Sii onesta con te stessa sul motivo per cui stai cercando una nuova storia proprio adesso.

Datti il permesso di soffrire

Quando qualcuno che era presente ogni giorno nella tua vita non c’è più, inevitabilmente lo senti. In un certo senso, affrontare una rottura è un po’ come affrontare la perdita di un’amica—sono entrambe perdite. E ci si riprende solo attraversando un vero e proprio lutto. Ma come per i meccanismi di coping, anche le modalità di elaborare il lutto sono uniche. Alcune di noi affrontano la perdita poco per volta, altre vivono il dolore in modo intenso, altre ancora si accorgono di non sentire nulla per un po’. A volte alla perdita segue un senso di vuoto. Uno degli aspetti su cui si soffre è la perdita di un futuro insieme alla propria ex-partner. E c’è un’altra svolta potenzialmente dolorosa: la persona che hai perso vivrà comunque una vita diversa da quella che avevi immaginato. Per riprendersi davvero da una rottura, concediti il tempo di elaborare il lutto e di poter immaginare un futuro diverso.


Le emozioni forti possono arrivare accompagnate da reazioni fisiche—insonnia, perdita di appetito oppure una voglia eccessiva di mangiare possono essere conseguenza dello stress o della disperazione. Sperimentare questi sintomi non significa che ci sia qualcosa di sbagliato in te, ma se peggiorano o persistono a lungo, chiedi aiuto.

Tutte queste reazioni sono valide. E forse persino necessarie. Affrontare la perdita richiede tempo. Sii paziente con te stessa e lascia che le emozioni arrivino e se ne vadano quando sentono il bisogno di esprimersi. Non esiste un tempo giusto per il dolore, proprio come non esiste un modo giusto per viverlo. Restare nella rabbia per un po' può aiutarti a prendere decisioni migliori, ma non restarci troppo a lungo dopo che la situazione è passata. Una volta che ti sei concessa abbastanza tempo, trova un modo per perdonare. Perdona te stessa per tutte le cose che avresti voluto fare diversamente; perdona la tua ex per le cose che avresti voluto facesse diversamente.

Riscoprire l'indipendenza

Nel tempo, nelle relazioni, entrambe tendono ad assumere certi ruoli. Ognuna di noi è più brava in alcune cose e trova comodo contare sull’altra per quelle in cui non si sente forte. Quando una relazione finisce, ti ritrovi a dover gestire tutto di nuovo da sola. Questo può essere un passaggio difficile, anche se necessario.

Riacquisire l’indipendenza non è affatto una cosa da poco. Anche solo alzarsi la mattina e prepararsi la colazione può sembrare una fatica, senza contare l’andare a eventi sociali da sola. Sentirsi demotivate nella cura di sé non è raro. Serve tempo per riadattarsi.

L’indipendenza significa vivere la propria vita separatamente dagli altri, ma questo non significa vivere in isolamento. È diverso dal prendersi del tempo per sé. Tagliare fuori le persone può essere dannoso per la salute mentale, ma concedersi spazio per elaborare le emozioni favorisce la guarigione. Dopo una rottura, mantenere i contatti con le amiche è fondamentale. Anche se non possiamo incontrarci di persona, ci sono molti modi per rimanere in contatto. Leggi di più nel nostro articolo sull’isolamento durante la pandemia COVID-19 qui.

La vita da single

Essere single può davvero essere un’esperienza liberatoria—è il momento ideale per reinventare chi sei come persona, riscoprire le tue passioni, esplorare nuovi posti, reinventare chi desideri diventare. Essere single può offrirti la possibilità di mettere al primo posto la tua salute mentale e fisica, di avanzare professionalmente o semplicemente di goderti la vita. Tutto cambia. Trovare l’aspetto positivo nel cambiamento e nell’adattamento è ciò che ci fa andare avanti.

Puoi monitorare il tuo ciclo con WomanLog. Scarica WomanLog ora:

Scarica su App Store

Scaricala su Google Play

Condividi questo articolo:
https://www.psychologytoday.com/us/blog/me-we/201406/the-7-stages-grieving-breakup
https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/broken-heart-syndrome/symptoms-causes/syc-20354617
https://www.selection.ca/sante/famille/13-trucs-ne-jamais-faire-apres-une-rupture-pour-vous-aider-passer-autre-chose/
https://www.doctissimo.fr/psychologie/diaporamas/rupture-amoureuse/rupture-amoureuse-distance
https://medium.com/@shelbyforsythia/the-crucial-difference-between-a-death-and-a-breakup-12c84747d538
Advertisement


Il prolasso uterino colpisce quasi la metà delle donne in post-menopausa. Si tratta di un grave problema di salute che spesso richiede un intervento medico o anche chirurgico. Tuttavia, esistono modi per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico per aiutarti a prevenire il prolasso uterino più avanti nella vita.
La salute orale è un aspetto fondamentale, spesso trascurato, del nostro benessere generale. Molte di noi vanno dal dentista solo quando sentono dolore, ma il bruxismo consuma i denti nel tempo e può essere difficile da individuare. In questo articolo scoprirai come proteggerti dagli effetti dannosi del digrignamento dei denti.
La scelta di integratori alimentari disponibile in qualsiasi farmacia, per non parlare di quelli online, è vastissima. Promettono di fornirci vitamine, minerali e altri nutrienti vitali sotto forma di pillole, gocce, capsule e polveri. Alcuni di questi possono essere veramente utili, mentre altri sono solo mode redditizie per i produttori, e alcuni possono persino essere dannosi se usati senza attenzione o acquistati da venditori poco affidabili.