Ciclo
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un insieme di sintomi, o “sindrome”, che colpisce le ovaie e l’ovulazione. È comune nelle donne in età fertile. Le donne con PCOS producono livelli di androgeni (ormoni maschili) superiori al normale. Questo squilibrio ormonale disturba il ciclo mestruale—mestruazioni poco frequenti o prolungate; le ovaie possono sviluppare numerosi follicoli (piccole sacche di liquido che producono ormoni e influenzano la fertilità) e non riescono a rilasciare regolarmente ovuli, rendendo difficile una gravidanza. Una diagnosi accurata e precoce rende più semplice ottenere il trattamento appropriato per gestire i sintomi.
Ciclo
In media una donna trascorre circa sei anni della sua vita a mestruare. La maggior parte di noi lo accetta come parte della vita, ma sarebbe bello non doversene preoccupare.
Ciclo
La prima mestruazione di una giovane ragazza è un evento importante che segna l'inizio della pubertà e l'ingresso nell'età adulta femminile. Per alcune, è considerato un passaggio naturale della crescita, mentre altre devono lottare contro convinzioni dannose radicate nella cultura che le circonda. In questo articolo scoprirai alcuni dei miti e delle pratiche più comuni legate alle mestruazioni e il motivo per cui lo stigma culturale riguardo questo processo biologico naturale e inevitabile può essere pericoloso per le giovani donne.